16 Mag 2023 “FEBBRE DA CAVALLO”. QUEL CHE RESTA DELLE SCOMMESSE SPORTIVE EX ART. 1934 C.C. di Maria Pia Pignalosa
25 Gen 2023 I DIRITTI AUDIOVISIVI SPORTIVI IN AMBITO INTERNAZIONALE (NUOVE PROSPETTIVE DOPO LA RECENTE MODIFICA DEL DECRETO MELANDRI) di Daniele Bianchi ed Enzo Morelli
12 Dic 2022 UN’IPOTESI DI RINVIO: RIFLESSIONI RELATIVE ALLE DELEGHE CONTENUTE NELLA LEGGE N. 86 DEL 2019, di Piero Sandulli
Decisione del GIUDICE SPORTIVO presso il DIPARTIMENTO INTERREGIONALE LND - C.U. N. 80 del 17.01.2023 - GIURISDIZIONE SPORTIVA
La decisione relativa all’assegnazione di una vittoria a tavolino rientra nella competenza esclusiva degli organi dell'ordinamento sportivo (nota a Cons. Stato, Sez. V, 13/10/2022, n. 8743).
IL GESTORE DELL’IMPIANTO SCIISTICO RISPONDE, QUALE CUSTODE, DEI DANNI DERIVATI DAL CATTIVO STATO DELLE PISTE (nota a Tribunale di Cosenza, sentenza 5 luglio 2022, n. 1329).
RAPPORTI TRA MISURE DI PREVENZIONE E DASPO; STADIO E LUOGHI DI PUBBLICA RIUNIONE (nota a Cass. Pen., Sez. II, 31/03/2022 Cc. (dep. 06/05/2022), n. 18264)