Convegno Ieri oggi e domani primo atto delle celebrazioni del Cinquantenario Roma 1960
-
Petrucci e Pagnozzi a colloquio con Mario Pescante e l'on. Rocco CrimiImmagine 051
-
Il Presidente Petrucci saluta l’arrivo del Senatore a vita, Giulio AndreottiImmagine 058
-
L'intervento del Presidente PetrucciImmagine 010
-
Il Segretario Generale Pagnozzi ha aperto i lavori con la sua relazioneImmagine 067
-
Da sinistra i fratelli Raimondo e Piero d'Inzeo accanto ad Eraldo PizzoImmagine 015
-
Ha partecipato al convegno anche Massimo, figlio di Giulio OnestiImmagine 018
-
Il Senatore Andreotti ricorda la sua esperienza alla guida del Comitato Organizzatore di Roma 1960Immagine 020Il Senatore Andreotti ricorda la sua esperienza alla guida del Comitato Organizzatore di Roma 1960
-
Il tavolo dei relatoriImmagine 025
-
Il sindaco Alemanno rievoca l'importanza di Roma 1960Immagine 031
-
Nella foto, da destra, Nino Benvenuti, Livio Trapè, Francesco Ricci Bitti e Manuela Di CentaImmagine 043Nella foto, da destra, Nino Benvenuti, Livio Trapè, Francesco Ricci Bitti e Manuela Di Centa
-
Luigi Mannelli (oro nella pallanuoto), Eraldo Pizzo (oro nella pallanuoto), Nino Benvenuti (oro nel pugilato), Luciana Marcellini (nuoto, la più giovane atleta azzurra della storia alle Olimpiadi: a Roma 1960 aveva 12 anni), Livio Trapè (oro e argento nel ciclismo), Salvatore Gionta (oro nella pallanuoto), Piero D'Inzeo (argento e bronzo nell’equitazione), Giancarlo Peris (colui che accese il tripode di Roma 1960 da ultimo tedoforo) e Raimondo D’Inzeo (oro e bronzo nell’equitazione).convegnogmt126Luigi Mannelli (oro nella pallanuoto), Eraldo Pizzo (oro nella pallanuoto), Nino Benvenuti (oro nel pugilato), Luciana Marcellini (nuoto, la più giovane atleta azzurra della storia alle Olimpiadi: a Roma 1960 aveva 12 anni), Livio Trapè (oro e argento nel ciclismo), Salvatore Gionta (oro nella pallanuoto), Piero D'Inzeo (argento e bronzo nell’equitazione), Giancarlo Peris (colui che accese il tripode di Roma 1960 da ultimo tedoforo) e Raimondo D’Inzeo (oro e bronzo nell’equitazione).
-
In seconda fila, accanto a Giovanni Malagò, la più giovane atleta olimpica azzurra di sempre, Luciana MarcelliniImmagine 063In seconda fila, accanto a Giovanni Malagò, la più giovane atleta olimpica azzurra di sempre, Luciana Marcellini
-
Luca Pancalli ha ricordato Roma '60 come la prima edizione che contemplò anche i Giochi ParalimpiciImmagine 092Luca Pancalli ha ricordato Roma '60 come la prima edizione che contemplò anche i Giochi Paralimpici
-
Il ricordo del Vicepresidente del CIO, Mario PescanteImmagine 094
-
L'intervento di Franco CarraroImmagine 001
-
Il saluto di Gianni Letta al termine del convegnoLetta2
-
Gianni Letta, nel suo intervento, ha fatto riferimento all'unità nazionale in vista della candidatura di Roma 2020 e ai meriti del CONI nella gestione dell'autonomia dello sportLetta1Gianni Letta, nel suo intervento, ha fatto riferimento all'unità nazionale in vista della candidatura di Roma 2020 e ai meriti del CONI nella gestione dell'autonomia dello sport