Seleziona la tua lingua

Image

Sinner in semifinale al Roland Garros e nuovo numero 1 del mondo: è il primo italiano della storia in vetta al ranking ATP

TENNIS
images/1-Primo-Piano-2024/Sinner_al_Roland_Garros_2024.jpg

Adesso non ci sono più dubbi: lunedì 10 giugno Jannik Sinner diventerà numero 1 del mondo.

Il ritiro di Novak Djokovic per problemi fisici prima del quarto di finale del Roland Garros contro Casper Ruud certifica il sorpasso in vetta alla classifica ATP da parte del tennista azzurro ai danni del 24 volte campione Slam. Sarà infatti ininfluente, in tal senso, l’esito del percorso del ventiduenne altoatesino a Parigi, dove ha già raggiunto la semifinale in virtù dei successi contro Christopher Eubanks, Richard Gasquet, Pavel Kotov, Corentin Moutet e Grigor Dimitrov. Grazie ai magnifici risultati ottenuti negli ultimi 365 giorni, in caso di eliminazione per mano di Stefanos Tsitsipas o Carlos Alcaraz, Sinner (foto ANSA) diventerà comunque leader del ranking mondiale al termine dello Slam nella capitale francese.

"Diventare numero 1 al mondo è il sogno di tutti - le sue parole dopo la vittoria ai danni di Dimitrov -. Vedere Djokovic ritirarsi è un dispiacere, gli auguro una pronta guarigione. Io cercherò di non pensarci, sono contento di essere in semifinale e cercherò di giocare il miglior tennis. Ringrazio il mio team: è un momento speciale che sono felicissimo di condividere con tutti i tifosi italiani".

È l’ennesimo primato dell’allievo di Riccardo Piatti prima e di Simone Vagnozzi e Darren Cahill ora. Jannik, trascinatore della Nazionale che nel 2023 ha conquistato la seconda Coppa Davis della storia, sarà il primo italiano numero 1 ATP, ciliegina sulla torta di una stagione straordinaria in cui è già diventato il primo azzurro a conquistare il trofeo degli Australian Open. Unico rappresentante del nostro Paese ad aver raggiunto la finale delle ATP Finals (lo scorso anno a Torino), Sinner taglia questo prestigioso traguardo proprio durante il Roland Garros, ultimo torneo valido per la graduatoria che genererà l’entry list del torneo olimpico e sede degli incontri di tennis di Parigi 2024. (agc)

Archivio News