Seleziona la tua lingua

Image

Europei, l'Italia cala il tris a Roma davanti a Mattarella: oro per Tamberi e Battocletti, Sibilio d'argento

ATLETICA
images/1-Primo-Piano-2024/Mattarella_Olimpico.JPG

La Nazionale azzurra di atletica leggera cala il tris di medaglie nella penultima serata di finali degli Europei di Roma.

Ha preso parte alla festa dello Stadio Olimpico anche il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, seduto in tribuna autorità tra il Ministro per lo sport e i giovani, Andrea Abodi e il Presidente del CONI, Giovanni Malagò, venuto ad assistere alle gare degli azzurri e di Gianmarco Tamberi, portabandiera dell’Italia Team ai prossimi Giochi Olimpici che dopodomani riceverà il Tricolore dal Capo dello Stato. Presente in tribuna, inoltre, anche il Segretario Generale del CONI e Capo Missione a Parigi 2024, Carlo Mornati.

‘Gimbo’ non ha tradito le attese, ottenendo il suo storico terzo oro continentale nel salto in alto dopo quelli su cui ha messo la firma nelle edizioni di Amsterdam 2016 e di Monaco di Baviera 2022. Decisiva la quinta tornata per il campione di Tokyo 2020, che ha superato la misura di 2.31 (poi aumentata fino a 2.37) al primo tentativo utile, diventando imprendibile per l'ucraino Vladyslav Lavskyy, dovutosi accontentare dell'argento con 2.29. Ha completato il podio il connazionale Oleh Doroshchuk (2.26). Braccia al cielo ed esultanze con i suoi tifosi per il fuoriclasse azzurro, poi recatosi in tribuna autorità avvolto dalla bandiera italiana per ricevere i complimenti da parte di Mattarella.

C’è stata gloria pure per Nadia Battocletti che, dopo il titolo con tanto di record italiano (14:35.29) ottenuto nella giornata inaugurale sui 5.000 metri, si è concessa il bis anche sulla distanza più lunga dei 10.000. Oltre alla seconda medaglia d’oro di questa rassegna continentale, infatti, per la trentina c’è stata la soddisfazione anche in questo caso di stabilire il nuovo primato nazionale (30:51.32). Dietro di lei nulla hanno potuto l’olandese Diane Van Es (+5.20) e la britannica Megan Keith (+10.71). Pure per l'azzurra, così come per Tamberi, c'è stato l'onore della passerella in tribuna per le congratulazioni del Capo dello Stato (foto Mezzelani/GMT).

Prestazione maiuscola, infine, anche per Alessandro Sibilio, che ha conquistato l’argento nei 400 ostacoli. Il napoletano ha tagliato la linea di arrivo con il tempo di 47.50, valido per il nuovo record italiano di specialità. È riuscito a fare meglio di lui solamente il norvegese Karsten Warholm (46.98) mentre si è piazzato sul gradino più basso del podio lo svedese Carl Bengstrom (47.94).

Vola sempre più in alto l'Italia nel medagliere che, ad una giornata dal termine, vede la squadra azzurra nettamente in testa a quota 20 (10 ori, 7 argenti e 3 bronzi). (agc)

Mattarella_Azzurri.JPG

 

 

Vai alla gallery

Archivio News