Seleziona la tua lingua

Image

10/07/2004

NASCE IL CONSORZIO PER LA RICERCA E L'AGGIORNAMENTO IN MEDICINA DELLO SPORT

La Federazione Medico Sportiva Italiana, l’Istituto Superiore di Sanità e la Fondazione Salvatore Maugeri (IRCCS) hanno costituito a Roma il “Consorzio per la Ricerca e l’Aggiornamento in Medicina dello Sport”, che promuoverà progetti di ricerca ed eventi formativi nel settore della Medicina dello Sport e curerà la pubblicazione di documenti e linee guida per favorire la divulgazione delle conoscenze della Medicina applicata allo Sport.

L’atto costitutivo del Consorzio è stato firmato il 6 luglio presso la sede dell’Istituto Superiore di Sanità dai Presidenti dei tre Enti, vale a dire il Prof. Giorgio Santilli (FMSI), il Prof. Enrico Garaci (I.S.S.) e il prof. Umberto Maugeri (Fondazione maugeri). A presiedere il Consorzio sarà il Prof. Garaci, mentre l’amministratore delegato sarà il Prof. Maurizio Casasco, vicepresidente della Federazione Medico Sportiva Italiana.

CANOTTAGGIO / IL SEGRETARIO GENERALE DEL CONI PAGNOZZI HA INCONTRATO GLI AZZURRI A PIEDILUCO
Il Segretario Generale del CONI e Capo Missione ai Giochi Olimpici di Atene, Raffaele Pagnozzi, ha incontrato l'8 luglio a Piediluco la Nazionale Italiana di Canottaggio ed il suo Direttore Tecnico, Giuseppe La Mura. Pagnozzi era accompagnato dal Responsabile della Preprazione Olimpica, Roberto Fabbricini. Nel corso dell'incontro, al quale hanno partecipato il Presidente della Federazione Italiana Canottaggio, Gian Antonio Romanini, col suo vice Renato Nicetto, i consiglieri federali e tutti i tecnici federali, Pagnozzi ha confermato agli alteti azzurri la grande attenzione che il CONI ripone nel canottaggio italiano per i Giochi di Atene, ricordando che il canottaggio è considerato da sempre una fucina di medaglie per lo sport azzurro. "Mai come questa volta - ha detto Pagnozzi alla squadra - il canottaggio rappresenterà con i suoi partecipanti un decimo dell'intera spedizione azzurra e anche per questo da voi ci aspettiamo grandi cose. Tra l'altro la Federazione ha lavorato bene e quindi siamo fiduciosi per Atene". Pagnozzi ha anche accennato al rammarico di non poter veder gareggiare questa volta un esponente della Dinastia Abbagnale: il pluricampione olimpico Agostino è stato infatti fermato a due mesi dall'inizio dei Giochi a causa di un problema fisico. Pagnozzi ha infine informato gli atleti sulla decisione della Giunta Esecutiva del CONI in merito ai premi assegnati per le medaglie, confermando la posizione di alcuni elementi nell'ambito del Club Olimpico anche per il 2004. Successivamente all'incontro con la squadra, Pagnozzi e Fabbricini si sono soffermati separatamente con il Direttore Tecnico, La Mura, il quale ha tranquilizzato i dirigenti del CONI sullo stato di forma della squadra: "La situazione fisica complessiva è buona", ha detto la Mura che auspica l'ingresso in finale del più ampio numero di equipaggi azzurri iscritti.

Archivio News