Seleziona la tua lingua

GINNASTICA: Ultime gare di qualificazione olimpica per artistica, trampolino elastico e ritmica

fotoArticolo_LondraIl Test Event di qualificazione olimpica, ultima occasione per le accedere ai Giochi Olimpici 2012, prenderà il via martedì 10 gennaio al North Greenwich Arena di Londra con le gare di artistica, ma proseguirà assegnando anche le carte olimpiche nel trampolino elastico e nella ritmica. Al termine di una lunga preparazione invernale del settore artistico il DTN Fulvio Vailati ha sciolto le sue riserve. La Nazionale Maschile, che debutterà alle 15.45 (ora locale) di martedì, sarà composta da sei elementi: Matteo Angioletti (G.Meda), Matteo Morandi, Alberto Busnari, Enrico Pozzo, Paolo Ottavi, (Aeronautica) e Lorenzo Ticchi al suo debutto da titolare. Il ravennate ha preso il posto di Paolo Principi. La decisione è stata presa dal DTN Fulvio Vailati e il suo staff dopo le prove odierne.

I ragazzi, esordiranno al corpo libero, e avranno di fronte, divisi in tre gironi, i padroni di casa della Gran Bretagna, Spagna, Francia, Canada, Brasile, Porto Rico e Bielorussia, gli uni contro gli altri per la conquista degli ultimi 4 pass disponibili. Una notizia positiva viene dal Comitato Tecnico Internazionale, che ha pubblicato sul notiziario FIG, il riconoscimento dell'originalità del movimento al cavallo con maniglie eseguito da Busnari ai Mondiali del 2009, proprio a Londra. Da questo momento, dunque, l'aviere di Melzo, a caccia della sua quarta partecipazione olimpica, è entrato a tutti gli effetti tra i grandi nomi del Codice dei Punteggi. Sul fronte femminile, invece, mercoledì 11 a partire dalle 16.50 (ora locale), saranno impegnate alla trave Vanessa Ferrari ed Elisabetta Preziosa (Esercito), Carlotta Ferlito (GAL Lissone), Chiara Gandolfi (Olos Gym Roma) e le due debuttanti Erika Fasana (Brixia Brescia) e Francesca Deagostini (La Costanza A. Massucchi Mortara), appena 15enni,  entrate da quest'anno nel millesimo del primo livello senior. A seguire lo staff femminile ci sarà il Responsabile degli Allenamenti Paolo Pedrotti e l'allenatore Enrico Casella. La squadra femminile, prima formazione non ammessa ai Giochi 2012 in occasione dei Campionati Mondiali di Tokyo, cercherà dunque di qualificarsi entrando tra le prime quattro in classifica. Ferrari e compagne affronteranno: Francia, Canada, Spagna, Olanda, Brasile, Corea e Belgio.

 

Il 13 gennaio poi sarà la volta di Flavio Cannone,  che nel trampolino elastico si giocherà le sue ultime carte per accedere ai Giochi di Londra conquistando uno degli 8 posti rimasti liberi. Da lunedì 16, invece, sarà la volta della Ritmica, con Federica Febbo, accompagnata da Germana Germani e dalla DTN Marina Piazza, all'inseguimento del pass olimpico individuale. Hanno già attenuto la qualificazione invece Julieta Cantaluppi e le Farfalle di Emanuela Maccarani, che non saranno presenti al Test Event londinese.