Seleziona la tua lingua

Image

Siglato Protocollo d'Intesa con l'Instituto Cervantes, corsi di lingua spagnola per dipendenti CONI, dirigenti e atleti e tecnici FSN/DSA

CONI
images/1-Primo-Piano-2023/conicervantesb.jpg

ll Comitato Olimpico Nazionale Italiano e l’Instituto Cervantes, hanno siglato oggi – al Foro Italico – un protocollo d’intesa per avviare specifici corsi di lingua a favore del personale dell’Ente.

Alla cerimonia della firma, svoltasi nella Sala Fiaccole di Palazzo H, hanno preso parte il Presidente del CONI, Giovanni Malagò, l’Ambasciatore di Spagna in Italia, S.E. Miguel Fernández-Palacios Martinez, Luis Canovas Del Castillo Muñoz, Consigliere Affari Politici presso l’Ambasciata di Spagna in Italia e Ignacio Peyró Jiménez, Direttore dell’Instituto Cervantes di Roma. Presente il Direttore Ufficio centrale per gli affari generali e le politiche del personale CONI, Marco Arpino.

conicervantes3bL’Instituto Cervantes è l’ente pubblico creato dal Governo spagnolo nel 1991 per la diffusione della lingua e della cultura spagnola e ispano-americana all’estero e l’intesa con il CONI consentirà l’avvio di specifici corsi di lingua a favore del personale dell’Ente, degli iscritti agli Albi ed Elenchi CONI (dirigenti sportivi, direttori tecnici sportivi, allenatori di IV livello, preparatori atletici, agenti sportivi), ma anche degli atleti e degli allenatori di alto livello delle Federazioni Sportive Nazionali e delle Discipline Sportive Associate.

conicervantes2bL’obiettivo è di far raggiungere ai corsisti la certificazione B2 in spagnolo, che consente la comprensione di idee di testi complessi su argomenti concreti ed astratti, la comunicazione con scioltezza, anche con gli ascoltatori madrelingua, e la capacità di scrivere testi chiari su molteplici argomenti.

Tale le convenzione si aggiunge a quella recentemente siglata con l’Institut français "Centre Saint-Louis" e contribuisce all’aggiornamento e alla qualificazione delle persone connesse al mondo sportivo: internamente, con un programma di formazione di alto livello per i propri funzionari - in conformità alle Linee Guida della formazione nella Pubblica Amministrazione e della valorizzazione delle risorse – ed esternamente, con il coinvolgimento nelle attività di approfondimento e studio degli atleti e dei preparatori atletici di interesse nazionale.

Archivio Attività Istituzionali