• Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina dello Sport
  • Istituto di Scienza dello Sport
  • Territorio e Promozione
  • Società Sportive
  • Scuola dello Sport
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
  • IT
  • EN

Comitato Olimpico Nazionale Italiano

Rivista di Diritto Sportivo

Fondata nel 1949 da Giulio Onesti - Direzione scientifica: Alberto M. Gambino - Giulio Napolitano

  • Home
  • Chi siamo
  • Iniziative e Convegni

  • Coni
  • Italia Team
  • Centri di Preparazione Olimpica
  • Istituto di Medicina dello Sport
  • Istituto di Scienza dello Sport
  • Territorio e Promozione
  • Società Sportive
  • Scuola dello Sport
  • Impianti
  • Milano Cortina 2026
  • IT
  • EN

Ultime novità

06 Mar 2023
IL “NUOVO” LAVORO SPORTIVO: CENNI SULLA DISCIPLINA TRANSITORIA, di Giorgio Sandulli
25 Gen 2023
I DIRITTI AUDIOVISIVI SPORTIVI IN AMBITO INTERNAZIONALE (NUOVE PROSPETTIVE DOPO LA RECENTE MODIFICA DEL DECRETO MELANDRI) di Daniele Bianchi ed Enzo Morelli
12 Dic 2022
UN’IPOTESI DI RINVIO: RIFLESSIONI RELATIVE ALLE DELEGHE CONTENUTE NELLA LEGGE N. 86 DEL 2019, di Piero Sandulli
14 Nov 2022
COMMISSIONE EUROPEA CONTRO VALENCIA CLUB DE FUTBOL. AIUTI DI STATO (nota a Corte di giustizia, sentenza 10 novembre 2022, Causa C 211/20 P), di Stefano Bastianon
IL GESTORE DELL’IMPIANTO SCIISTICO RISPONDE, QUALE CUSTODE, DEI DANNI DERIVATI DAL CATTIVO STATO DELLE PISTE (nota a Tribunale di Cosenza, sentenza 5 luglio 2022, n. 1329).
RAPPORTI TRA MISURE DI PREVENZIONE E DASPO; STADIO E LUOGHI DI PUBBLICA RIUNIONE (nota a Cass. Pen., Sez. II, 31/03/2022 Cc. (dep. 06/05/2022), n. 18264)
Decisione del GIUDICE SPORTIVO presso LA DIVISIONE CALCIO FEMMINILE DELLA FIGC - C.U. N. 92/DCF del 13.12.2022 - GIURISDIZIONE SPORTIVA
Decisione del GIUDICE SPORTIVO presso il DIPARTIMENTO INTERREGIONALE LND - C.U. N. 31 del 01.12.2022 - GIURISDIZIONE SPORTIVA
Il principio del vincolo dei motivi nella c.d. pregiudiziale sportiva (Nota a TAR Lazio, Sez. I-ter, sentenza del 25 novembre 2022, n. 15820)
Se l’istruttore non sorveglia gli allievi, l’Associazione Sportiva risponde dei danni da essi patiti durante l’esecuzione degli esercizi (Nota a Corte d’Appello Napoli, Sezione VII, sentenza 2 maggio (dep. 9 maggio) 2022).
Rivista di Diritto Sportivo
  • Rivista Scientifica
  • Chi siamo
    • Presentazione
    • Comitato Scientifico
    • Comitato di Direzione
    • Comitato per la Valutazione Scientifica
    • Comitato Editoriale
    • Comitato Scientifico Internazionale
  • Normativa
    • UE
    • Statale
    • Sportiva
  • Giurisprudenza Europea e Statale
    • Corte di Giustizia
    • Corte Costituzionale
    • Corte di Cassazione
    • Consiglio di Stato
    • Corti D'Appello, Tribunali, Giudici di Pace
    • TAR
  • Giurisprudenza Sportiva
    • Link di rinvio
    • TAS/CAS
    • Collegio di Garanzia dello Sport
    • Organi di Giustizia Federali
  • Dottrina
  • Osservatorio sugli sport invernali
  • Law of Tourism Sport – Diritto degli Sport del Turismo
  • Osservatorio di Diritto Straniero e Comparato
  • Iniziative e Convegni
  • Ultime Novità

Iniziative e Convegni

02 Feb

Il caso “Superlega”: evoluzione del diritto dello sport professionistico tra ordinamento sportivo e ordinamento europeo

Università di Roma - La Sapienza - Facoltà di Economia

21 Nov

Guerra e Sport

Roma

10 Nov
11 Nov

Pericoli naturali in montagna: gestione del rischio e responsabilità

Innsbruck (AUS)

15 Mar

LA RIFORMA DELLE DISCIPLINE SPORTIVE INVERNALI

Corte suprema di Cassazione

  • Ufficio Stampa
  • Concorso Letterario e Racconto sportivo
  • I numeri dello sport
  • News
  • Archivio Video
  • Archivio foto
  • Cerca
  • Contattaci
  • Link utili
  • Mappa del Sito
  • Privacy policy
  • Feed RSS
  • Amministrazione Trasparente
  • Note legali - Condizioni di utilizzo del sito
  • Whistleblowing
  • Speciale Covid-19
Comitato Olimpico Nazionale Italiano

Comitato Olimpico Nazionale Italiano

Piazza Lauro de Bosis, 15 00135 - Roma - Italia

P.I. 00993181007

AGC - Agenzia Giornalistica CONI è iscritta nel registro della stampa del Tribunale di Roma con autorizzazione numero 15974 del 4 luglio 1975