30 Ott 2023 LA RIFORMA DEGLI SPORT INVERNALI TRA RESPONSABILITÀ E AUTORESPONSABILITÀ, di Eleonora Jacovitti
26 Ott 2023 Federazioni sportive nazionali tra autonomia e interesse pubblico: incostituzionale il divieto definitivo di accesso alle cariche direttive delle strutture territoriali per violazione del principio di proporzionalità (nota a Corte Cost. 29/09/2023, n. 184
Decisione del GIUDICE SPORTIVO PRESSO IL TRIBUNALE FEDERALE PRESSO IL COMITATO REGIONALE VENETO – C.U. N. 12 DEL 26.07.2023 - GIURISDIZIONE SPORTIVA
Decisione del GIUDICE SPORTIVO PRESSO LA LEGA ITALIANA CALCIO PROFESSIONISTICO – C.U. N. 249/DIV DEL 01.06.2023 - GIURISDIZIONE SPORTIVA
L’associazione sportiva che gestisce il campo di padel è custode e, come tale, risponde dei danni derivanti dalla caduta cagionata dall’improvviso sollevamento di un lembo del campo di gioco. (Commento a Tribunale di Roma n. 3210/2023)
L'associazione sportiva non riconosciuta non è soggetta alla liquidazione giudiziale se non quando svolga in concreto attività commerciale, anche non ai fini di lucro.(Commento a Tribunale di Mantova – Ufficio Procedure Concorsuali - n. 27963/2022)
Decisione del GIUDICE SPORTIVO PRESSO IL DIPARTIMENTO INTERREGIONALE – C.U. N. 97 DEL 25.05.2023 - GIURISDIZIONE SPORTIVA
Decisione del GIUDICE SPORTIVO PRESSO LA LEGA NAZIONALE DILETTANTI – C.U. N. 362 DEL 30.05.2023 - GIURISDIZIONE SPORTIVA