Pallanuoto
Corte di giustiziaa cura di Caterina Iacovelli
Corte di giustizia a cura di Caterina Iacovelli
EUIPO 26 APRILE 2018 "Marchi - Rischio di confusione, articolo 8, paragrafo 1, lettera b), RMUE S.S.C. Venezia/Venezia F.C."
Titolo
MARCHI – RISCHIO DI CONFUSIONE
ARTICOLO 8, PARAGRAFO 1, LETTERA b), RMUE
S.S.C. VENEZIA/VENEZIA F.C.
Indicazione estremi del provvedimento annotato
E.U.I.P.O. 26/04/2018 (B 2597907)-
Opposizione VENEZIA F.C. /S.S.C. VENEZIA
Massima
La sussistenza di un rischio di...
segue
Corte di Giustizia Unione Europea, Grande Sezione, 23 gennaio 2018, in causa C-267/16, Albert Buhagiar e altri c. Minister for Justice. "La circolazione nell’UE di armi da fuoco detenute da cacciatori e tiratori sportivi"
Titolo
“La circolazione nell’UE di armi da fuoco detenute da cacciatori e tiratori sportivi”
Indicazione estremi del provvedimento annotato
Corte di Giustizia Unione Europea, Grande Sezione, 23 gennaio 2018, in causa C-267/16, Albert Buhagiar e altri c. Minister for Justice – K. Lenaerts...
segue
Tour dello stadio e visita del museo del club, per la Corte di Giustizia costituiscono un’unica prestazione ai fini dell’individuazione dell’aliquota IVA.
Tour dello stadio e visita del museo del club, per la Corte di Giustizia costituiscono un’unica prestazione ai fini dell’individuazione dell’aliquota IVA.
Indicazione estremi del provvedimento annotato
Corte di Giustizia Unione europea, Sez. IX, 18 gennaio 2018, in causa C-463/16,...
segue
La Corte di Giusitizia sulla nozione di “Sport”: applicazione della direttiva concernente il sistema comune d’imposta sul valore aggiunto.
Titolo
La Corte di Giusitizia sulla nozione di “Sport”: applicazione della direttiva concernente il sistema comune d’imposta sul valore aggiunto.
Indicazione estremi del provvedimento annotato
Corte di Giustizia Unione Europea, Sez. IV, 26 ottobre 2017, in causa C-90/16, The Bridge Union Limited...
segue
Corte di Giustizia Unione Europea, Sez. IX, 26 marzo 2015, in causa C-279/13, C More Entertainment c. Linus Sandberg "Eventi sportivi e diritti esclusivi di trasmissione su Internet"
Domanda di pronuncia pregiudiziale sull’interpretazione dell’art. 3, paragrafo 2, della direttiva 2001/29/CE del Parlamento e del Consiglio del 22 maggio 2001, sull’armonizzazione di taluni aspetti del diritto d’autore e dei diritti connessi nella società dell’informazione.
Indicazione...
segue
Corte di Giustizia Unione Europea, sez. IX, 22 gennaio 2015, causa C-55/14, Régie communale autonome dustade Luc Varenne c. Étatbelge.
Titolo
Domanda di pronuncia pregiudiziale sull’interpretazione della nozione di “locazione di beni immobili esenti” ai fini dell’applicazionedell’art. 13, parte B, lett. b) della Direttiva del Consiglio del 17 maggio 1977 n. 77/388, in caso di messa a disposizione di uno...
segue
Corte di giustizia Unione Europea Sez. IV, 10 novembre 2016, n.432/15 Odvolací finanční ředitelství c. Pavlína Baštová.
Titolo
Diritto a detrazione IVA relativa alle spese connesse all’attività di gestione di una scuderia ippica e applicabilità di aliquota ridotta dell’IVA al diritto di uso di impianti sportivi
Indicazione estremi del provvedimento annotato
Corte Giustizia Unione...
segue
Corte giustizia Unione Europea Sez. III, 18 luglio 2013, n. 201/11 Union des associations européennes de football (UEFA) c. Commissione Europea
Non viola l'art. 86, par. 1 CE (ora art. 106, par. 1 Tfue) la decisione di uno Stato membro di vietare la trasmissione in esclusiva degli incontri del Campionato europeo di calcio su una televisione a pagamento, al fine di consentire al proprio pubblico di seguire tali eventi su una televisione ad accesso libero. Infatti,...
segue
Corte giustizia Unione Europea Sez. III, 25 aprile 2013, n. 81/12 Asociaþia ACCEPT c. Consiliul Naþional pentru Combaterea Discriminarii
Gli artt. 2, paragrafo 2, e 10, paragrafo 1, della Direttiva n. 2000/78/CE del Consiglio, del 27 novembre 2000 devono essere interpretati nel senso che fatti come quelli che hanno dato origine alla controversia nel caso di specie possono essere qualificati alla stregua di "fatti sulla base dei quali si può argomentare che...
segue
Corte giustizia Unione Europea Sez. V, 21 febbraio 2013, n. 18/12 Mesto Zamberk c. Financni reditelstvi v Hradci Kralove
L'articolo 132, paragrafo 1, lettera m), della Direttiva n. 2006/112/CE del Consiglio, del 28 novembre 2006, relativa al sistema comune d'imposta sul valore aggiunto, dev'essere interpretato nel senso che attività sportive non organizzate, non sistematiche e non finalizzate alla partecipazione a competizioni sportive...
segue